Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA dei Mezzi di Trasporto possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Il mondo della meccanica, delle auto e delle moto oggi più che mai necessita di tecnici competenti ed al passo con i tempi e le nuove tecnologie. Vista la crescente richiesta di personale qualificato da parte di aziende operanti nel settore degli autoveicoli e data la spinta tecnologica impressa dalla mobilità sostenibile abbiamo deciso di specializzarci nel settore dei veicoli a motore. Se ti piace la manutenzione, il montaggio e lo smontaggio di macchine, apparecchiature e impianti e ami progettare, disegnare al computer e realizzare con le tue mani ciò che hai ideato, l’indirizzo manutenzione dei mezzi di trasporto.
Orario e piano di studi
| Discipline | Classi | ||||
| 1a | 2a | 3a | 4a | 5a | |
| Area Comune | |||||
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Storia | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
| Geografia | 1 | - | - | - | - |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale ore | 18 | 18 | 14 | 14 | 14 |
| Area Indirizzo | |||||
| Scienze integrate | 3* | 4* | - | - | - |
| Tecnologia dell'informazione e della comunicazione | 2* | 2* | - | - | - |
| Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica | 3* | 2* | - | - | - |
| Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 6 | 6 | 4-5 | 4-5 | 5-6 |
| Tecnologie meccaniche e applicazioni | - | - | 4-5* | 4-5* | 3-4* |
| Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni | - | - | 4-5* | 4-5* | 3-4* |
| Tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione di mezzi di trasporto |
- | - | 4-5* | 4-5* | 5-6* |
| Totale ore | 14 | 14 | 18 | 18 | 18 |
| di cui in compresenza | 12 | 27 | |||
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
* L’attività didattica di laboratorio caratterizza l’area di indirizzo dei percorsi degli Istituti Professionali; le ore indicate con l’asterisco sono riferite all’attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Nell’ambito dell’autonomia didattica e organizzativa, l’Istituto programma le ore di compresenza sulla base del relativo monte-ore
Dove frequentare?
I.P.S.I.A. Frau - Tolentino
Via Nazionale, 9, 62029 Tolentino MC - 0733 657794 - 375 6225423
