Il Diplomato OTTICO possiede le competenze di ottica ed oftalmica necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare occhiali e lenti, nel rispetto della normativa vigente.
Il Diplomato OTTICO è in grado di:
- utilizzare in modo adeguato materiali, leghe, strumentazioni e tecniche di lavorazione e ricostruzione indispensabili per preparare ausili e/o presidi sanitari con funzione correttiva, sostitutiva, integrativa ed estetica per il benessere della persona;
- utilizzare gli strumenti informatici di ausilio al proprio lavoro, nella tecnica professionale e nella gestione dei dati e degli archivi relativi ai clienti;
- applicare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio della professione;
- dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clien
Orario e piano di studi
| MATERIE | BIENNIO | TRIENNIO | |||
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
| Geografia | 1 | - | - | - | - |
| Scienze integrate | 3* | 3* | |||
| Esercitazioni di optometria | - | - | 4 | 4 | 4 |
| Esercitazioni di contattologia | - | - | 2 | 2 | 2 |
| Anatomia, Fisiopatologia oculare e Igiene | - | - | 2 | 5 | 5 |
| Ottica, Ottica applicata | - | - | 4 | 4 | 4 |
| Esercitazione di lenti oftalmiche | - | - | 5 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
* L’attività didattica di laboratorio caratterizza l’area di indirizzo dei percorsi degli Istituti Professionali; le ore indicate con l’asterisco sono riferite all’attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Nell’ambito dell’autonomia didattica e organizzativa, l’Istituto programma le ore di compresenza sulla base del relativo monte-ore
Dove frequentare?
I.P.S.I.A. Don Pocognoni
Via G. Bellini, 14, 62024 Matelica MC
